È infortunio sul lavoro in itinere anche l’incidente che il lavoratore subisce durante il tragitto tra il lavoro e l’abitazione della persona con disabilità per la quale fruisce dei permessi ex L. 104 Permessi ex L. n. 104/1992 e infortunio…
Categoria: Disabilità
L’obbligo del datore di lavoro di predisporre accomodamenti ragionevoli a favore dei lavoratori con disabilità. Una sintesi della giurisprudenza fornita alla task force del Governo per la gestione della fase 2 del COVID19 Il Presidente del Consiglio, per programmare la…
Costituisce discriminazione vietata la mancata erogazione delle ore di assistenza scolastica necessarie indicate nel PEI Il Tribunale di Marsala accoglie il ricorso antidiscriminatorio presentato dalla famiglia di un’alunna con disabilità a cui era stato negato il servizio di supporto necessario…
E’ discriminazione. In tutte le scuole (statali e private paritarie) l’obbligo di inclusione degli alunni in condizioni di handicap non è soggetto ad alcun limite numerico rigidamente prestabilito. La scuola rifiuta l’iscrizione di un alunno con disabilità. Aldo (nome di…
La Scuola condannata a risarcire € 8.000,00. Il diritto all’istruzione è un diritto fondamentale della persona: anche dei minori con disturbi del comportamento. Espulso alunno indisciplinato con disabilità psichica: è discriminazione. Andrea è un minore con disabilità psichica. Ha problemi…
La malattia causata dalla patologia invalidante non può essere computata nel periodo di comporto Nei casi di superamento del comporto da parte di un lavoratore con disabilità, i giorni di malattia dovuti a patologie invalidanti non possono essere conteggiati. Massimo…
I datori di lavoro hanno l’obbligo di offrire al lavoratore con disabilità ogni accomodamento necessario a mantenere il proprio ruolo professionale. Nel corso della vita lavorativa di una persona possono sopraggiungere eventi patologici o, più in generale, può verificarsi il…
Il diritto all’istruzione costituisce uno dei diritti fondamentali della persona, con o senza disabilità Giovanni è un bambino di circa cinque anni, e frequenta l’ultimo anno della scuola materna. Il suo diritto all’istruzione, il diritto dell’alunno con disabilità, dovrebbe essergli…
E’ illegittimo ridurre l’orario di frequenza ai centri estivi nei soli confronti di minori con disabilità. Tutti i bambini, anche quelli con disabilità, hanno diritto di partecipare al centro estivo come gli altri, ma non è sempre così. Purtroppo. Ernesto,…