Skip to content
Anti-Discriminazione

Anti-Discriminazione

Diritti contro ogni discriminazione

  • Home
  • Età e Genere
    • Età
    • Genere
  • Religione e Convinzioni personali
    • Religione
    • Convinzioni personali
  • Disabilità
    • Barriere Architettoniche
    • Lavoro
    • Scuola
  • Orientamento sessuale
  • Nazionalità, Razza e Lingua
    • Nazionalità
    • Razza
    • Lingua
  • Contatti

Tag: discriminazione

Discriminazione | Anti-Discriminazione

Discriminazioni, molestie, mobbing, stalking

Pubblicato da Anti-Discriminazioneil 4 Giugno 20204 Giugno 2020 in Attualità, Home Page

Discriminazioni, molestie, mobbing e stalking. Di cosa parliamo? Approfondimento in tre puntate. Siamo in epoca di distanziamento sociale, imposto per rallentare la diffusione di un agente virale. Cosa si può dire per ciò che concerne la diffusione del virus dei…

Infortunio sul lavoro | Anti-Discriminazione

Permesso ex L. n.104/1992 e infortunio in itinere

Pubblicato da Barbara Legnaniil 12 Maggio 2020 in Disabilità, Home Page, Lavoro

È infortunio sul lavoro in itinere anche l’incidente che il lavoratore subisce durante il tragitto tra il lavoro e l’abitazione della persona con disabilità per la quale fruisce dei permessi ex L. 104 Permessi ex L. n. 104/1992 e infortunio…

Inclusione lavorativa | Antidiscriminazione

Accomodamenti ragionevoli per i lavoratori con disabilità – La giurisprudenza

Pubblicato da Gaetano De Lucail 30 Aprile 202030 Aprile 2020 in Attualità, Disabilità, Home Page, Lavoro

L’obbligo del datore di lavoro di predisporre accomodamenti ragionevoli a favore dei lavoratori con disabilità. Una sintesi della giurisprudenza fornita alla task force del Governo per la gestione della fase 2 del COVID19 Il Presidente del Consiglio, per programmare la…

molestie razziali | anti-discriminazione

Il datore paga per le molestie razziali di un dipendente

Pubblicato da Barbara Legnaniil 10 Aprile 202010 Aprile 2020 in Home Page, Nazionalità, Razza e Lingua, Razza

Il datore paga per le molestie perpetrate da un dipendente ai danni di un altro

Molestia sul lavoro | Anti-Discriminazione

Trasferita perché denuncia le molestie

Pubblicato da Barbara Legnaniil 30 Marzo 202030 Marzo 2020 in Età e Genere, Genere, Home Page

Trasferita perché denuncia molestie: è discriminazione E’ nullo il trasferimento di una lavoratrice, “stante la situazione disfunzionale creatasi in azienda”, dopo che accusa di molestie un collega. Trasferita perché denuncia le molestie: è discriminazione. Questa è la battaglia vinta da…

Assistenza ad personam | Anti-Discriminazione

Assistenza scolastica negata

Pubblicato da Gaetano De Lucail 25 Marzo 202026 Marzo 2020 in Disabilità, Home Page, Scuola

Costituisce discriminazione vietata la mancata erogazione delle ore di assistenza scolastica necessarie indicate nel PEI Il Tribunale di Marsala accoglie il ricorso antidiscriminatorio presentato dalla famiglia di un’alunna con disabilità a cui era stato negato il servizio di supporto necessario…

Licenziato per l'età | Anti-Discriminazione

Dirigente licenziato perché anziano

Pubblicato da Anti-Discriminazioneil 16 Marzo 202026 Marzo 2020 in Età, Età e Genere, Home Page

Ai lavoratori non possono essere negate, per il solo fatto dell’età, quelle garanzie informate al rispetto della persona umana e al valore sociale del lavoro Michele è un dirigente prossimo alla pensione, ma viene licenziato prima del tempo perchè anziano,…

Scuola rifiuta iscrizione a bambino con disabilità

Rifiuta iscrizione di alunno con disabilità

Pubblicato da Barbara Legnaniil 7 Marzo 202027 Marzo 2020 in Disabilità, Home Page, Scuola

E’ discriminazione. In tutte le scuole (statali e private paritarie) l’obbligo di inclusione degli alunni in condizioni di handicap non è soggetto ad alcun limite numerico rigidamente prestabilito. La scuola rifiuta l’iscrizione di un alunno con disabilità. Aldo (nome di…

La malattia per patologie invalidanti non rientra nel comporto

Superamento del comporto di lavoratore con disabilità

Pubblicato da Barbara Legnaniil 4 Marzo 202027 Marzo 2020 in Disabilità, Home Page, Lavoro, Licenziamento

La malattia causata dalla patologia invalidante non può essere computata nel periodo di comporto Nei casi di superamento del comporto da parte di un lavoratore con disabilità, i giorni di malattia dovuti a patologie invalidanti non possono essere conteggiati. Massimo…

Inseminazione in vitro

Inseminazione in vitro: licenziata

Pubblicato da Barbara Legnaniil 11 Maggio 201927 Marzo 2020 in Età e Genere, Genere, Home Page

E’ illegittimo licenziare una lavoratrice solo perchè ha comunicato l’intenzione di sottoporsi a inseminazione artificiale Vuole fare l’inseminazione in vitro: la lavoratrice viene licenziata. Nel Settembre del 2005, Ennia (nome di fantasia) viene licenziata dallo studio professionale per il quale…

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2

Cerca argomento

Attualità | Antidiscriminazione

Ultimi articoli:

  • Molestie e molestie sessuali
    3 anni fa

    Molestie e molestie sessuali

  • Discriminazioni, molestie, mobbing, stalking
    3 anni fa

    Discriminazioni, molestie, mobbing, stalking

  • Permesso ex L. n.104/1992 e infortunio in itinere
    3 anni fa

    Permesso ex L. n.104/1992 e infortunio in itinere

Pensi di essere vittima di una discriminazione? Contattaci.

Cerca gli argomenti:

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • discriminazione
  • disabile
  • istruzione disabile
  • molestie
  • licenziamento
  • discriminazione lavoro
  • disabilità
  • corte di appello
  • educazione disabile
  • GLOH
  • PEI
  • nazionalità
  • lavoratore disabile
  • scuola primaria
  • scuola
  • iscrizione scuola
  • rifiuto
  • pari opportunità
  • molestie sessuali
  • minori
  • centri estivi
  • disabili
  • orario frequenza
  • bonus bebè
  • stranieri

Seguici sui Social Network

Articoli in evidenza

Molestie | Anti-Discriminazione

Molestie e molestie sessuali

Discriminazione | Anti-Discriminazione

Discriminazioni, molestie, mobbing, stalking

Infortunio sul lavoro | Anti-Discriminazione

Permesso ex L. n.104/1992 e infortunio in itinere

Inclusione lavorativa | Antidiscriminazione

Accomodamenti ragionevoli per i lavoratori con disabilità – La giurisprudenza

Sito di informazione legale sul tema della discriminazione

“A volte, mi sento oggetto di discriminazione, ma questo non mi fa arrabbiare. Semplicemente mi stupisce. Come possono negare a se stessi il piacere della mia compagnia. Va oltre la mia comprensione.”

ZORA NEALE HURTSON

Difenderci è un diritto | Anti-Discriminazione
Copyright © 2023 Anti-Discriminazione. All Rights Reserved. Design by ACurreli.
Fashify Theme by FRT
Adatta il carattere
Adatta il colore
Accessibility by WAH

I nostri argomenti

  • Attualità
  • Età e Genere
  • Religione e Convinzioni personali
  • Disabilità
  • Orientamento sessuale
  • Nazionalità, Razza e Lingua

A proposito di noi

  • Chi siamo
  • Mission
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Regolamenti sito

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso